Studiare il Russo
LEZIONI PER OGNI ESIGENZA E LIVELLO
I corsi si tengono a Roma e sono destinati a tutti coloro che si approcciano al russo per motivi di studio, lavoro o per semplice curiosità o necessità personale. La progettazione didattica è finalizzata ad insegnare all'allievo a gestire la comunicazione in relazione alla dimensione sociale, imparando ad adattare il messaggio a diversi fattori contestuali. L'acquisizione di un solido dominio della grammatica, dunque della morfologia e della sintassi, accompagnerà lo studio della corretta realizzazione dei suoni e la memorizzazione dei vocaboli, fino a padroneggiarne le diverse combinazioni. Durante le lezioni si farà uso di slideshow integrate all'utilizzo di audiovisivi per approfondire non solo la lingua ma anche la cultura russa, consentendo allo studente di preparare presentazioni in PowerPoint per trattare argomenti a sua scelta e potenziare la scioltezza nel parlato. Ogni corso avrà l'obiettivo di potenziare le quattro abilità fondamentali ossia ascolto, lettura, riproduzione scritta e orale.
COSA SI PUÒ IMPARARE IN 20 LEZIONI DI RUSSO?
La capacità di apprendimento varia da persona a persona, di conseguenza l'acquisizione di specifiche conoscenze linguistiche non è esclusivamente connessa alle ore prestabilite del corso. Le 20 ore accademiche di lezione sono strutturate in modo da poter fornire allo studente i mezzi necessari ad affrontare diverse situazioni e contesti: come questi strumenti saranno applicati nella vita di tutti i giorni dipende ovviamente dallo studente. Chi studia il russo ha quasi sempre già studiato un'altra lingua straniera e sa bene che è necessario organizzare lo studio in modo da trovare un sistema efficace per ricordare il lessico e per automatizzare le strutture linguistiche. Imparare una lingua richiede pratica e continuità: la costanza nell'eseguire gli esercizi assegnati dalla docente e la voglia di imparare saranno fondamentali per il raggiungimento di buon risultato.