Concorso di cucina russa in collaborazione con l'Associazione "Cucimondo"
Luogo: Parco della Caffarella
Numero dei partecipanti: 50
News
Concorso di cucina russa in collaborazione con l'Associazione "Cucimondo"
Luogo: Parco della Caffarella
Numero dei partecipanti: 50
Lezione di lingua russa gratuita con aperitivo. Nel menù crêpes russe con salmone (блинчики с семгой).
La lezione sarà dedicata all'introduzione dell'alfabeto cirillico e a tipiche domande / risposte di conversazione base, come: "Chi è?", "Che cos'è?", "Si", "No"; alle presentazioni "Mi chiamo...", "Come ti chiami?" e ai saluti "Salve!", "Ciao".
Aperitivo russo in collaborazione con l'Istituto di Cultura e Lingua Russa con musica jazz dal vivo del gruppo Radical Gipsy.
Luogo: Teatro Centrale "Carlsberg"
Numero dei partecipanti: 20
I Radical Gipsy, ovvero Gabriele Giovannini e Daniele Gai alle chitarre e Giuseppe Civiletti al contrabbasso, si sono formati a Roma nel 2012, con un preciso orientamento verso le sonorità del jazz manouche tradizionale inaugurato da Django Reinhardt.
Il loro percorso si è sviluppato tra i club romani e i festival, con importanti collaborazioni tra cui spicca quella con il fisarmonicista francese Ludovic Beier. Insieme a composizioni originali e pezzi tradizionali, il trio porta in scena anche alcuni brani moderni arrangiati rigorosamente in chiave gipsy jazz.
Cinema russo, in collaborazione con Centro Russo della scienza e cultura
Visione del film russo sottotitolato in italiano "Legend No. 17" (2012), del regista Nikolai Lebedev
Trama: 2 settembre 1972. A Montreal la squadra di hockey su ghiaccio dell'Unione Sovietica batte 7 a 3 i professionisti della NHL canadese in un match considerato epocale. L'incontro ha significati che esulano dallo sport e si prefigura come un definitivo riconoscimento per l'Urss e il suo ruolo nel mondo dell'hockey. Artefice della vittoria è Valeri Kharlamov, il numero 17, che segnando due punti si avvia verso la gloria planetaria. Quello di Kharlamov è un sogno che si avvera dopo anni di tenacia, duri allenamenti e sacrifici vissuti con il grande allenatore Anatoly Tarasov.
Luogo: Piazza Cairoli
Data: 3 dicembre 2013
Numero dei partecipanti: 10
Visione del film russo sottotitolato in italiano "Il gioco russo" (2007) del regista Pavel Ciukhraj, basato sul libro di Nikolai Gogol
Trama: Il film, che è basato sull'opera di Gogol "Giocatori" e ha vinto molteplici premi in occasione di diversi festival cinematografici, parla di un truffatore che sta per perdere tutti i suoi beni. Si reca in Russia per vincere la somma necessaria per pagare i suoi debiti con "professionisti del mestiere".
Luogo: Cinema Farnese
Data: 2 dicembre 2013
Numero dei partecipanti: 10